Speciale Industria Ferroviaria sul Sole 24 Ore

Nel settore ferroviario Deutz ha, da sempre, un posto di rilievo quale fornitore di motori diesel. Con la sua gamma motori da 2,2 a 18 litri di cilindrata, offre un’ampia scelta di soluzioni a tutti i costruttori di macchine ferroviarie, sia per motori propulsivi che per gli ausiliari di bordo. L’elevata affidabilità e la presenza capillare di centri assistenza sul territorio, sia in Italia che nel mondo, offrono alle imprese che utilizzano le macchine equipaggiate con i motori Deutz, un elevato servizio in grado di garantire un’alta produttività delle macchine stesse. DEUTZ Italy offre inoltre soluzioni flessibili e personalizzate per una più facile installazione dei motori ormai sempre più complessi.

Negli ultimi anni è cresciuta sensibilmente l’attenzione circa la sicurezza del personale operante nei cantieri, sia da parte degli armatori ferroviari che dei gestori delle linee ferroviarie. A questo si è aggiunta anche una nuova sensibilità circa le emissioni allo scarico dei motori diesel. Notoriamente una macchina ferroviaria ha una vita operativa molto lunga (circa 30 anni).  Questo fa sì che oggi, nonostante le nuove normative, ci sia ancora un parco macchine circolante sul mercato, dotato di motori rispondenti a normative antecedenti. Questi motori hanno chiaramente livelli di inquinanti più elevati rispetto a quelli definiti dalle nuove normative entrate in vigore solo negli ultimi anni. Questo fatto sta generando un incremento importante della richiesta di rimotorizzazione con motori più recenti rispondenti alle nuove norme. Operazione non sempre facile visto il salto tecnologico, ma DEUTZ Italy facilita questo grazie alla propria consulenza tecnica.

Leggi l’articolo completo pubblicato sul sole 24 Ore scaricando il PDF qui sotto.

Articolo_Expo_Ferr_Sole_24_Ore